
Le porte Fonoisolanti giorno per giorno diventano sempre più richieste. Sono ideali in tutti quei locali dove è necessario ottenere un’eccellente insonorizzazione acustica: edifici pubblici, uffici, studi medici, negozi e anche per appartamenti residenziali. Le porte Franzese sono certificate da enti appositi tramite test in laboratorio e sono garantite secondo le leggi vigenti.
Perché una porta Fonoisolante?
Spesso, la porta è l’unico punto di comunicazione fisico tra due spazi e rappresenta l’area critica in cui i suoni si propagano da una parte all’altra. L’installazione di porte Fonoisolanti si rende quindi necessaria anche quando sono isolati pavimenti, soffitti e pareti, proprio per non vanificare il lavoro fatto nell’isolamento di questi elementi e per aumentare il comfort acustico. Le porte Fonoisolanti Franzese sono a battente e vengono realizzate con all’interno del materiale innovativo.
Le nostre porte si suddividono in più tipologie:
• Cassiopea – Abbattimento acustico RW 29 dB con soglia acustica BASIC 42 dB e una guarnizione ACU certificata in schiuma poliuretanica ad alta densità;
• Auriga – Abbattimento acustico RW 32 dB con soglia acustica NO SOUND 57 dB e una guarnizione ACU certificata in schiuma poliuretanica ad alta densità;
• ACU-35 – Abbattimento acustico RW 35 dB hanno la soglia acustica NO SOUND 57 dB e doppia guarnizione ACU certificata in schiuma poliuretanica ad alta densità.
Le porte Fonoisolanti Franzese possono essere realizzate in tutti i modelli pantografati della linea Elegance e con gli stessi colori oltre a colori e pantografature personalizzate (previa fattibilità) da adattare ad altri ambienti esistenti.
Le porte Fonoisolanti Franzese sono certificate secondo le norme UNI EN ISO 10140-4, UNI EN ISO 10140-2-UNI EN ISO 717-1.